(enchant:?page,(text-colour:black)+(bg:white))
(set: $punteggio to 100)
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:green)[100 punti]]
Eccoci. Entri in una stanza illuminata da un tenue bagliore dorato. È come se Leonardo stesso avesse appena lasciato il suo studio. Su grandi tavoli sono esposti disegni originali delle sue invenzioni. Le riproduzioni delle macchine più iconiche di Leonardo – la vite aerea e il ponte autoportante – sono esposte come opere d’arte.
Guardando su un tavolo, un indizio scritto a mano su una pergamena recita:
//“Solo comprendendo il volo e l’architettura troverai la via d’uscita.”//
<img src= "https://tutoringmec.wordpress.com/wp-content/uploads/2018/01/elicottero-davinci.jpg">
<img src = "https://www.welovemercuri.com/images/Il%20Ponte%20autoportante%20di%20Leonardo%20da%20Vinci.jpg">
Le macchine sembrano incomplete: c’è una piccola elica rotta accanto alla vite aerea e pezzi di legno accanto al ponte.
[[Parti dalla vite aerea|Vite aerea]]
(enchant:?page,(text-colour:black)+(bg:white))
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:green)[$punteggio punti]]
''Stanza 2 - Macchine a vapore''
Sei entrato nella Sala delle Macchine a Vapore. Un’enorme macchina a vapore riempie quasi tutta la stanza. I tubi si estendono lungo le pareti, e una caldaia emette un costante fischio.
Sul pavimento ci sono schemi tecnici, e una targa incisa dice:
“//La forza del vapore è nulla senza controllo.//”
Davanti a te, un armadietto chiuso con un lucchetto numerico. Accanto, una serie di ingranaggi sparsi su un tavolo.
[[Risolvi l'enigma degli ingranaggi|Gli ingranaggi]]
(enchant:?page,(text-colour:black)+(bg:white))
''Escape Room Digitale: Il Segreto della Macchina nascosta!''
In questa avventura ti troverai a risolvere una Escape Room a tema Rivoluzioni scientifiche. Risolvendo diversi enigmi potrai passare da una stanza all'altra fino ad arrivare alla soluzione finale.
Prima di iniziare, come ti chiami?
(input-box:bind $nome)
Indicaci anche il tuo genere, cosi sapremo come riferirti a te nel corso del gioco
(dropdown: 2bind $genere,"Maschio","Femmina","Preferisco non specificare")
[[Inizia la tua avventura!|Trama]]
Se hai difficoltà o dubbi, consulta la pagina [[come giocare]] (enchant:?page,(text-colour:black)+(bg:white))
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:green)[$punteggio punti]]
''Stanza 3 - Il Laboratorio di Galileo''
Ti trovi nel laboratorio di Galileo. Davanti a te ci sono un telescopio puntato verso il cielo e, sopra un tavolo, una lente che riflette la luce
[[Telescopio]]
[[Lente]]
<img src ="https://www.meisterdrucke.it/kunstwerke/1000px/Galileo_Galilei_-_Telescope_1609_-_(MeisterDrucke-575105).jpg">
(enchant:?page,(text-colour:black)+(bg:white))
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:green)[$punteggio punti]]
''Step 1: Gli ingranaggi''
Sul tavolo, insieme agli ingranaggi, trovi un indizio su una piccola targhetta:
//“Dalla maggiore alla minore per ottenere armonia nella meccanica.”//
Noti che solo tre ingranaggi sono distinti da questi numeri incisi, che indicano il numero dei denti:
- Ingranaggio A: 27
- Ingranaggio B: 35
- Ingranaggio C: 10
Per aprire l'armadietto è necessario trovare la combinazione giusta
(set: _domanda3 to "")
(input-box: 2bind _domanda3)
(live: 8s)
[
(if: _domanda3 is "")[...]
(else-if: _domanda3 is "352710")[Risposta corretta, procedi alla seconda parte.
[[Valvola]](set: $punteggio to $punteggio + 10)
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:green)[$punteggio punti]]]
(else:)[La sequenza non è corretta. (set: $punteggio to $punteggio - 10)
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:red)[$punteggio punti]]]
]
(set: $valvola to true)(enchant:?page,(text-colour:black)+(bg:white))
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:green)[$punteggio punti]]
''Stanza 4 - La Sala delle comunicazioni''
Entrando, ti trovi in una sala piena di dispositivi per la comunicazione del passato. Un telegrafo ticchetta con impulsi regolari, un vecchio telefono è collegato a una centralina polverosa e una radio emette suoni distorti. Un terminale al centro della stanza richiede una frase per essere sbloccato.
[[Analizza il telegrafo|Telegrafo]]
(enchant:?page,(text-colour:black)+(bg:white))
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:green)[$punteggio punti]]
''Stanza finale - La Macchina misteriosa''
$nome, sei finalmente tornat$g alla stanza iniziale, dove è contenuta la macchina misteriosa: ingranaggi complessi si intrecciano con schermi digitali e meccanismi. L’intera struttura emette un lieve ronzio, come se fosse viva. Sul fronte della macchina, una placca recita:
(align:"=><=")+(box:"=XXXXXXXX=")[//“Questa macchina rappresenta il progresso dell’umanità. Ogni pezzo racconta una storia, ogni idea costruisce il futuro. Per attivarla, connetti le grandi invenzioni che hai incontrato con le visioni del domani.”//]
[[Enigma finale]]
(enchant:?page,(text-colour:black)+(bg:white))
''Come giocare''
Ecco una rapida guida per orientarti meglio in questo gioco digitale. Per avanzare di stanza in stanza.
- Usa gli indizi per trovare la soluzione agli enigmi
- Clicca sulle opzioni per scegliere cosa fare
- Individua la risposta corretta
Ti verrà fornito un punteggio iniziale pari a 100 punti. Ad ogni risposta esatta ti verranno assegnati 10 punti, ad ogni risposta errata te ne saranno sottratti 10.
Ci siamo? Pronti per partire.
[[Inizia la tua avventura|Trama]]
colore pagina e testo (enchant:?page,(text-colour:black)+(bg:white))
segno del dollaro: variabile
digitare nome:(input-box:bind $nome)
mostrare nome : $nome
menu a tendina:
(dropdown: 2bind $genere,"Maschio","Femmina","Preferisco non specificare")
mantenere genere: (if: $genere is "Maschio")[(set: $g to "o")
(if: $genere is "Femmina")[(set: $g to "a")
(if: $genere is "Preferisco non specificare")[(set: $g to "/")
(live: is $genere) DA RIVEDERE
sei content$g
punteggio: (set: $punteggio to 100)[hai 100 punti]
aumentare : (set: $punteggio to 100 + 10)[ora hai 110 punti, ben fatto!]
per mostrare un testo dopo una funzione/variabile inserirlo tra due parentesi quadre
oggetti da usare: (set: $mappa to false)
(set: $mappa to true)
mostrare oggetti: (if:$mappa) [ottimo abbiamo trovato una mappa]
quiz: (dropdown: 2bind $ra,"Opzione 1","Opzione1","Opzione 3")
(enchant:?page,(text-colour:black)+(bg:white))
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:green)[$punteggio punti]]
''Step 1: Il telegrafo''
Il telegrafo nella stanza trasmette continuamente un messaggio. Decifralo e interpretalo; poi, inseriscilo per risolvere l'enigma.
- . .-.. -.-. --- -. .- .. --. .- ---
Qual è il messaggio corretto? (inserisci con la prima lettera maiuscola)
(set: _domanda4 to "")
(input-box: 2bind _domanda4)
(live: 8s)
[
(if: _domanda4 is "")[...]
(else-if: _domanda4 is "Tecnologia") [Esatto, hai indovinato la parola. Prosegui.
[[Radio]](set: $punteggio to $punteggio + 10)
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:green)[$punteggio punti]]]
(else:)[Peccato, hai sbagliato. Riprova! (set: $punteggio to $punteggio - 10)
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:red)[$punteggio punti]]]
](enchant:?page,(text-colour:black)+(bg:white))
(if: $genere is "Maschio")[(set: $g to "o")]
(if: $genere is "Femmina")[(set: $g to "a")]
(if: $genere is "Preferisco non specificare")[(set: $g to "/")]
Benvenut$g $nome!
In questo gioco, sei un ricercatore bloccato in un museo durante la notte e devi trovare un modo per uscire. Hai scoperto una rivoluzionaria macchina nascosta progettata da un genio sconosciuto, all’interno di una stanza buia. Per attivarla e uscire, devi esplorare diverse stanze del museo e risolvere enigmi legati a invenzioni storiche e oggetti iconici del museo.
Partiamo dalla prima stanza, quella dedicata a Leonardo Da Vinci
[[Stanza 1 |Stanza 1 - La sala di Leonardo]] (enchant:?page,(text-colour:black)+(bg:white))
(set: $punteggio to 100)
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:green)[100 punti]]
''Step 1: La vite aerea''
Hai trovato un quaderno con formule annotate da Leonardo. Su una pagina è scritta questa formula:
Rotazioni necessarie = (Peso in grammi x Altezza in metri) / Forza
Un foglietto accanto alla vite riporta:
- Peso: 50g
- Altezza: 10cm
- Forza: 2,5N
Qual è il numero di rotazioni necessarie? Inserisci il risultato corretto per procedere
(set: _domanda1 to "")
(input-box: 2bind _domanda1)
(live: 8s)
[
(if: _domanda1 is "")[...]
(else-if: _domanda1 is "2") [Puoi procedere al prossimo enigma
[[Ponte autoportante]](set: $punteggio to $punteggio + 10)
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:green)[$punteggio punti]]]
(else:)[Peccato, hai sbagliato. Riprova! (set: $punteggio to $punteggio - 10)
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:red)[$punteggio punti]]]
]
(enchant:?page,(text-colour:black)+(bg:white))
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:green)[$punteggio punti]]
''Step 2: Il ponte autoportante''
Ben fatto, sei arrivato al secondo step della Stanza di Leonardo. Davanti a te trovi il Ponte Autoportante di Leonardo, ma c’è un problema: deve essere ricostruito. Ci sono tre pezzi di legno numerati, da sistemare nell'ordine corretto. Risolvendo questo enigma, potrai passare alla Stanza 2.
Davanti a te ci sono tre pezzi di legno numerati: 1, 2, e 3. Devi sistemarli nell'ordine corretto seguendo un disegno incompleto.
Sotto trovi l'immagine del progetto originale di Leonardo, in cui è riportata una formula:
(align:"=><=")+(box:"X=")[//n-(n-1)-(n+1)//]
Seleziona l’ordine in cui montare i pezzi:
(dropdown: 2bind _domanda2, "scegli", "3-1-2", "2-1-3", "1-2-3", "2-3-1")
(live: 8s)
[
(if: _domanda2 is "scegli")[...]
(else-if: _domanda2 is "2-1-3") [Esatto, hai indovinato la sequenza. Puoi rocedere alla Stanza 2.
[[Stanza 2 - Macchine a vapore]](set: $punteggio to $punteggio + 10)
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:green)[$punteggio punti]]]
(else:)[Hai sbagliato. Riprova (set: $punteggio to $punteggio - 10)
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:red)[$punteggio punti]]]
]
(enchant:?page,(text-colour:black)+(bg:white))
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:green)[$punteggio punti]]
''Step 2: La valvola''
(set: $valvola to "true")
Perfetto, hai aperto l'armadietto con la combinazione corretta. Al suo interno trovi una valvola, che viene inserita nella Macchina a vapore. Si apre davanti a te una porta, con cui puoi accedere alla terza stanza
[[Stanza 3 - Il Laboratorio di Galileo]]
(enchant:?page,(text-colour:black)+(bg:white))
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:green)[$punteggio punti]]
''Telescopio''
Guardando nel telescopio, noti delle stelle numerate. C’è un’iscrizione che recita:
*"Ordina la sequenza secondo la legge delle orbite circolari."*
Esaminando la mappa cifrata vicino al telescopio, trovi questo codice:
"00110011 00110001 00110100 00110101"
La mappa mostra costellazioni associate a numeri:
- **1 - Orione**
- **2 - Orsa Maggiore**
- **3 - Cassiopea**
- **4 - Chiave Celeste**
- **5 - Corona Boreale**
Inserisci la sequenza corretta
Quale sequenza scegli?
1. [[Cassiopea, Orione, Chiave Celeste, Corona Boreale]]
2. [[Chiave Celeste, Orione, Cassiopea, Corona Boreale]]
(enchant:?page,(text-colour:black)+(bg:white))
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:green)[$punteggio punti]]
''La lente''
La lente è sul banco, ma la luce riflessa non sembra puntare nel posto giusto. Noti tre marcatori sul banco che indicano possibili posizioni, e un messaggio recita:
//"Segui la legge della riflessione: l’angolo di incidenza è uguale all’angolo di riflessione. Dove la luce ritorna al punto di partenza, lì troverai la via."//
Sopra il banco, un raggio di luce entra da una finestra a sinistra, formando un angolo con il tavolo.
[[Posiziona la lente sul marcatore 1|Marcatore 1]]
[[Posiziona la lente sul marcatore 2|Marcatore 2]]
[[Posiziona la lente sul marcatore 3|Marcatore 3]] (enchant:?page,(text-colour:black)+(bg:white))
Cassiopea, Orione, Chiave Celeste, Corona Boreale
Corretto! La Chiave Celeste brilla sulla mappa. Questo simbolo sarà utile più avanti.
[[Prosegui al prossimo passaggio - La lente|Lente]]
(set: $punteggio to $punteggio + 10)
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:green)[$punteggio punti]](enchant:?page,(text-colour:black)+(bg:white))
Chiave Celeste, Orione, Cassiopea, Corona Boreale
Errore. Ripensa al significato delle orbite circolari e riprova.
[[Torna alla stanza principale|Telescopio]]
(set: $punteggio to $punteggio - 10)
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:red)[$punteggio punti]](enchant:?page,(text-colour:black)+(bg:white))
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:green)[$punteggio punti]]
Osservando attentamente il raggio, noti che entra da sinistra con un angolo preciso. Se posizioni la lente correttamente, dovrebbe riflettersi verso il lato destro e tornare al punto di partenza.
[[Torna alla sezione iniziale|Lente]]
(set: $punteggio to $punteggio - 10)
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:red)[$punteggio punti]](enchant:?page,(text-colour:black)+(bg:white))
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:green)[$punteggio punti]]
Posiziona la lente sul marcatore 2
La lente riflette il raggio verso il lato destro, poi il raggio si riflette nuovamente e torna al punto di partenza.
L’affresco sulla parete si illumina, rivelando un simbolo della Chiave Celeste e un passaggio segreto.
[[Stanza 4 - La Sala delle comunicazioni]]
(set: $punteggio to $punteggio + 10)
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:green)[$punteggio punti]]
(enchant:?page,(text-colour:black)+(bg:white))
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:green)[$punteggio punti]]
La luce si riflette in un angolo sbagliato, disperdendosi nella stanza. Questo non sembra corretto.
[[Torna alla sezione iniziale|Lente]]
(set: $punteggio to $punteggio - 10)
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:red)[$punteggio punti]](enchant:?page,(text-colour:black)+(bg:white))
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:green)[$punteggio punti]]
''Step 2: La radio''
Una radio emette interferenze. Accanto ci sono tre appunti, ognuno contenente una frase criptica. La radio è impostata su una frequenza di 101.3 MHz, ma il quadrante può essere regolato manualmente.
Indizi sulla radio:
1) "La somma di ciò che trovi è la chiave."
2) "Il doppio della differenza ti porterà vicino."
3) "Dimezza la somma e sottrai il doppio della differenza"
Informazioni visibili sulla radio:
• Frequenza attuale: 101.3 MHz.
• Due frequenze annotate: ''99.7 MHz'' e ''103.1 MHz''.
Inserisci la risposta lasciando uno spazio tra il numero e l'unità di misura (come sopra)
(set: _domanda5 to "MHz")
(input-box: 2bind _domanda5)
(live: 8s)
[
(if: _domanda5 is "MHz")[...]
(else-if: _domanda5 is "94.6 MHz") [Ben fatto, hai impostato la frequenza corretta. Si apre una stanza che ti conduce alla parte finale del gioco.
[[Stanza 5 - La Macchina misteriosa]](set: $punteggio to $punteggio + 10)
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:green)[$punteggio punti]]]
(else:)[Peccato, hai sbagliato. Riprova! (set: $punteggio to $punteggio - 10)
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:red)[$punteggio punti]]]
](enchant:?page,(text-colour:black)+(bg:white))
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:green)[$punteggio punti]]
''Enigma finale''
Per attivare la macchina, serviranno elementi che hai incontrato nel museo lungo il percorso. Iniziamo subito dal primo. Ti ricordi qual'era il secondo elemento incontrato nella Sala di Leonardo?
(dropdown: 2bind _enigma1, "scegli", "Valvola", "Vite aerea", "Ponte autoportante", "Lente")
(live: 8s)
[
(if: _enigma1 is "scegli")[...]
(else-if: _enigma1 is "Ponte autoportante") [Esatto, il ponte autoportante. Prosegui con il prossimo. [[Enigma 2]](set: $punteggio to $punteggio + 10)
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:green)[$punteggio punti]]]
(else:)[L'oggetto è sbagliato. Prova a ripercorrere con la mente ciò che hai incontrato (set: $punteggio to $punteggio - 10)
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:red)[$punteggio punti]]]
](enchant:?page,(text-colour:black)+(bg:white))
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:green)[$punteggio punti]]
''Enigma finale''
Bene, hai il primo elemento, il ponte autoportante. La seconda parola che ti viene fornita è "Vapore", ciò che aziona la macchina a vapore, che hai trovato nella Stanza 2.
Il terzo strumento, che devi indovinare, è il codice che abbiamo usato nella Stanza 3, il Laboratorio di Galileo, per decifrare il messaggio. Qual è il codice?
(set: _enigma2 to "")
(input-box: 2bind _enigma2)
(live: 8s)
[
(if: _enigma2 is "")[...]
(else-if: _enigma2 is "Binario") [Ben fatto, manca poco.
[[Enigma 3]](set: $punteggio to $punteggio + 10)
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:green)[$punteggio punti]]]
(else:)[Peccato, hai sbagliato. Riprova! (set: $punteggio to $punteggio - 10)
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:red)[$punteggio punti]]]
](enchant:?page,(text-colour:black)+(bg:white))
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:green)[$punteggio punti]]
''Enigma finale''
$nome, siamo giunti all'ultimo strumento, che azionerà la macchina. Qual era la parola tradotta dal codice morse?
(set: _enigma3 to "")
(input-box: 2bind _enigma3)
(live: 8s)
[
(if: _enigma3 is "")[...]
(else-if: _enigma3 is "Tecnologia") [Esatto. Procedi all'ultima stanza
[[Uscita]](set: $punteggio to $punteggio + 10)
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:green)[$punteggio punti]]]
(else:)[Peccato, hai sbagliato. Riprova! (set: $punteggio to $punteggio - 10)
(align:"==>")+(box:"=X")[(text-colour:red)[$punteggio punti]]]
](enchant:?page,(text-colour:black)+(bg:white))
''Uscita''
$nome, sei dunque giunt$g al termine. Attraverso l'inserimento delle diverse parola, la macchina misteriosa si attiva e rivela un messaggio.
//“Il ponte apre il cammino, il vapore dà forza al movimento, la tecnologia seguendo il suo binario costruisce il futuro.”//
La macchina attiva un meccanismo e la porta si apre. Ce l'hai fatta! Puoi finalmente uscire dal museo.
Questo è il tuo punteggio finale: [(text-colour:green)[$punteggio punti]